
Negli ultimi anni, l’integrazione di un motore di ricerca a linguaggio naturale all’interno di un e-commerce è diventata una priorità per molte aziende. Tuttavia, molte persone non sono consapevoli di cosa sia il linguaggio naturale e di come questo strumento possa essere utile per migliorare l’esperienza dell’utente e le vendite all’interno del vostro sito.
Dalle origini dei motori di ricerca, al linguaggio naturale
Inizialmente, i motori di ricerca si basavano su un sistema di parole chiave, in cui gli utenti dovevano inserire parole specifiche per trovare i risultati desiderati. Ad esempio, se un utente cercava informazioni su come si fa un sito web, doveva digitare le parole chiave “sito web” o “come fare web design”. Considerate quante varianti linguistiche o di scrittura ci possono essere fra singolare e plurale, modi di dire simili e concetti più complessi.
Il metodo tramite parole chiave ha presto dimostrato i suoi limiti, poiché spesso restituiva risultati poco pertinenti o inappropriati. Per risolvere questo problema, i motori di ricerca hanno iniziato a implementare algoritmi più avanzati, basati sull’analisi semantica del testo.
Ciò non significa che non sia più importante avere cura di usare e scegliere con cura le parole chiave, anzi, rimangono alle fondamenta di tutto il sistema e sono essenziali; però in più i motori di ricerca sono diventati sempre più sofisticati nella comprensione del linguaggio naturale umano, il che significa che possono elaborare frasi e domande complete.
Cosa significa “linguaggio naturale” in un motore di ricerca
In un motore di ricerca a linguaggio naturale (Natural Processing Language o NLP), gli utenti possono porre domande in modo spontaneo, usando un linguaggio simile a quello che usano nella vita quotidiana. Ad esempio, invece di dover digitare precisamente “abbigliamento estivo”, l’utente può chiedere “dove posso trovare abbigliamento estivo leggero e confortevole?”.
Potete ben capire la comodità nel disporre di questa funzionalità nel vostro e-commerce, sia nel caso dei B2C in cui il cliente finale non è un esperto, sia nei B2B dove anche termini tecnici e più specifici possono essere considerati in tutte le loro varianti senza limitazioni.
Vantaggi dell’uso di un motore di ricerca a linguaggio naturale in un e-commerce
L’integrazione di un motore di ricerca a linguaggio naturale all’interno di un e-commerce offre numerosi vantaggi. In primo luogo, consente agli utenti di trovare i prodotti desiderati in modo più effiace e preciso, migliorando l’esperienza di navigazione e aumentando la probabilità di conversione.
Inoltre, un motore di ricerca a linguaggio naturale può offrire suggerimenti di ricerca automatici e completamenti di frasi, aiutando ulteriormente gli utenti a trovare rapidamente ciò che cercano.
Infine, può raccogliere informazioni sul comportamento dei visitatori durante la ricerca, come le parole chiave più frequenti e le richieste di ricerca comuni. Questi dati possono essere utilizzati per migliorare non solo i testi ma tutta l’esperienza dell’utente, per ottimizzare la navigazione del sito, ad esempio suggerendo prodotti correlati o offrendo opzioni di ricerca avanzata.
La nostra soluzione webExpress e-commerce B2C B2B vi fornisce proprio questo tipo di strumento, in modo che il vostro negozio online possa essere moderno ed efficiente, con un ottimo ritorno d’immagine per la vostra azienda grazie alla soddisfazione dei clienti.
L’integrazione di un motore di ricerca a linguaggio naturale avanzato e personalizzabile all’interno di un e-commerce è un elemento fondamentale per migliorare l’esperienza dell’utente e le vendite del sito. Averlo può fare la differenza nell’ottenere una maggiore conversione e nel soddisfare le esigenze degli utenti in modo efficace.